
Il processo di formazione e accompagnamento operato già a partire dall'anno scolastico 2015/2016 si è concentrata attorno a delle precise linee di intervento.
In particolare è stato offerto ai docenti dell'istituto un percorso di didattica digitale innovativa organizzata in collaborazione con l'associazione Flipnet. Il progetto di formazione ha coinvolto circa 60 docenti dell'istituto. Oltre alla didattica è stato offerto anche un aggiornamento sulle nuove tecnologie utilizzabili per una classe 2.0 in collaborazione con la società Aurora Solutions.
Nell'anno scolastico 2016/2017 si prevedono dei corsi per i docenti della classe 2.0 che è stata attivata per un corso di biotecnologie ambientali. Tali corsi hanno l'obiettivo di offrire una panoramica delle App utilizzabili per delle lezioni 2.0 e di formare all'uso dei portali di apprendimento on-line.
In contemporanea si opererà una approfondita indagine dei bisogni digitali del personale della scuola e dei docenti per poter predisporre un allineamento delle competenze generali di base e di ampliare le conoscenze già in possesso per dare attuazione ad una didattica digitale in linea con le indicazioni del PNSD. L'obiettivo è di allargare a tutte le classi dell'istituto lo strumento dei portali d'apprendimento in modo tale che si possa realizzare una nuova tipologia di interventi didattici sempre più personalizzati e coinvolgenti. In particolare si pena di attivare una formazione su Google Classroom e App.